Un viaggio
a quattro zampe.
Ogni razza, ogni cane ha il suo carattere, le sue esigenze, ma soprattutto le sue potenzialità e io sono qui per aiutarti a conoscerle tutte!
Chi sono?
Ciao, mi chiamo Giulia e sono un’educatrice cinofila!
Se ti trovi qui è perché anche tu hai un piccolo amico a quattro zampe vicino a te. I loro occhioni sono irresistibili, ma ti sei mai chiesto come veda lui il mondo? O cosa pensi quando giochi con lui, quando lo sgridi o quando lo porti a passeggiare insieme a te?
Il cane è un animale complesso, a dispetto di quanto molti possano pensare, non è tutto cibo e coccole, c’è un mondo al di là dell’affetto, che tu senz’altro saprai dargli. Perché è proprio attraverso l’educazione e l’addestramento che riuscirai a trovare il modo più adatto di comunicare con lui, il modo giusto di stringere un rapporto sano che vi permetterà di vivere felici insieme e in mezzo agli altri!
Il percorso educativo è fondamentale, ma credo anche molto nelle attività ludico sportive utili a dare sfogo e incanalare le attitudini del tuo cane.
Ogni razza, ogni cane ha il suo carattere, le sue esigenze, ma soprattutto le sue potenzialità e io sono qui per aiutarti a conoscerle tutte!
Abbaiando si impara!
Cosa posso fare per te e il tuo amico a quattro zampe?
Educazione Cinofila
In molti pensano che il percorso educativo sia principalmente rivolto al cane, in realtà parte principalmente da te e dai tuoi comportamenti verso di lui. Se desideri far breccia nel suo cuore, questo è il percorso giusto. Il tuo amico peloso non ti giudica è più semplice mettersi in gioco con lui, dovrai imparare e insegnargli a tua volta come comportarsi nelle varie situazione della vita quotidiana.
Fisio fun agility
Perché fare attività sportiva con il tuo amico a quattro zampe? Per rafforzare il vostro rapporto in maniera divertente. Salti, tunnel, passerelle vi aiuteranno a legare in maniera indissolubile, nel pieno rispetto fisico e psichico del tuo cane!
Ricerca olfattiva
Sviluppare l’olfatto del tuo amico a quattro zampe gli permette di esprimere al meglio se stesso, mettendo in atto le sue qualità venatorie in una ricerca dinamica e divertente, in simbiosi con chi lo guida. Il cane vive in un mondo fatto di odori. I suoi ricordi, le sue emozioni, si sviluppano principalmente attraverso questo senso che per lui è super sviluppato (è circa 100mila volte più potente di quello di una persona), per questo aiutare a svilupparlo risulta essere utile per renderlo equilibrato e sereno!
Ricerca Animali Smarriti
Questa è una vera e propria attività sportiva in cui l’olfatto del tuo amico a quattro zampe viene sfruttato e incanalato nella ricerca di animali smarriti. Questa attività aumenta non solo la relazione con il padrone con cui si va a stringere un rapporto ancora più stretto, ma aumenta anche l’autostima del cane che sviluppa e potenzia tanto la componente fisica quanto quella psicologica. È una disciplina adatta ad ogni tipologia di razza!
Domande frequenti
-
Come posso aiutarti con il tuo cane?
Posso aiutarti a comprendere più a fondo il punto di vista del tuo cane per poter scoprire il suo mondo e poter così anticipare le sue esigenze, trovando il giusto modo di comunicare con lui, per una serena e appagabile esperienza di vita a 6 zampe.
-
Dove lavoro abitualmente?
Lavoro sia in luoghi pubblici che privati, dai centri cinofili attrezzati per le diverse attività ludiche, ai parchi, centri commerciali e in città a seconda del tipo di esigenza di lavoro che si vuole svolgere insieme al cane. Credo molto nella diversificazione del tipo di scenario dove svolgere l’attività, in modo da poter far fare più esperienze possibili.
-
Quando è necessario chiamarmi?
Principalmente per 3 motivi, quando si è alla prima esperienza o non si conosce il mondo dei cani, quando ci sono delle difficoltà di relazione e comportamenti indesiderati oppure quando si vuole approfondire e sviluppare e potenziare questa fantastica esperienza.
-
Cosa significa educare il cane?
Educare il cane, sia cucciolo che adulto, significa riconoscere le sue esigenze attraverso un percorso formativo guidato da un professionista. Consiste nell’aiutarlo a sviluppare al meglio le sue caratteristiche psicofisiche e il suo comportamento naturale, insegnandogli a muoversi nella vita di tutti i giorni.
-
Perché educare un cane?
Perché è fondamentale che il tuo cane sia affidabile in ogni circostanza e che tu sappia gestirlo sempre con sicurezza, dal momento che ormai ti segue dappertutto. L’educazione del tuo cane passa sempre attraverso la tua formazione per farti diventare sicuro su come si comunica e su come lo si aiuta.